5524.
(Etruschi
- Arte
- Scultura)
MANSUELLI Guido A.
Etruria. 57 tavole a colori, 15 illustrazioni in nero, 72 disegni, 1 carta geografica
Milano, Casa Editrice Il Saggiatore, 1963.
Euro 23,00
In-8°, pp. 302, (2), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Normali segni d'uso e del tempo alla sovraccoperta (vedi foto). Con 57 tavole a colori applicate, 15 illustrazioni in bianco e nero, 72 disegni, 1 carta geografica nel testo. Leggeri segni d'umido alle carte di guardia, per il resto buon esemplare. Nella collana "Il Marcopolo. Seconda serie"
Indice: Introduzione. Gli Etruschi e il mondo antico. Posizione geografica; Struttura politica; "Provenienza" degli Etruschi; Storia; Vita economica. Valutazione e periodizzazione dell'arte etrusca. Letteratura antica; Storia delle ricerche; Consistenza delle opere; Cronologia. Il geometrico villanoviano. Decorativismo geometrico. La koiné orientalizzante e gli inizi dell'arte etrusca. Diffusione delle forme orientalizzanti; Oreficeria; Architettura; Plastica funeraria; Ceramica. L'arte del VI secolo. Architettura; Ceramica; Pittura murale; Decorazione architettonica; Plastica autonoma. L'arte del V e del IV secolo. Sviluppi differenti in Grecia e in Etruria; Architettura, urbanistica; Edilizia; Costruzioni templari; Scultura; Pittura; Incisioni su metallo; Ciste. Gli influssi ellenistici e l'arte tardo-etrusca. Influssi ellenistici; Architettura; Plastica; Statuaria; Urnette; Pittura. L'arte della Repubblica romana e le componenti etrusco italiche. Espressione della civiltà romana. Appendice. Didascalie delle illustrazioni; Illustrazioni in appendice; Tavole cronologice sinottiche; Le città etrusche; Glossario; Bibliografia; Indice delle tavole a colori e dei disegni; Indice dei nomi e delle cose notevoli.
Immagine: "Etruria"