6105.
(Creta
- Grecia
- Preistoria)
MATZ Friedrich
Creta e la Grecia preistorica. Traduzione di Luisa Franchi. 57 tavole a colori, 22 illustrazioni in nero, 50 disegni, 2 carte geografiche
Milano, Casa Editrice Il Saggiatore, 1963.
Euro 24,00
In-8°, pp. 300, (4), legatura in tela editoriale con sovraccoperta illustrata a colori e custodia editoriale in cartoncino. Normali, piccoli segni del tempo alla custodia e al dorso della sovraccoperta. Leggeri segni d'umido alle carte di guardia e ai tagli, per il resto esemplare ben conservato. Nella collana "Il Marcopolo. Seconda serie".
Sommario: Introduzione. Il compito; Le condizioni geografiche; Storia delle scoperte. Incunaboli. Le forme alla fine dell'età della pietra. "Il linguaggio delle forme"; Età della pietra in Grecia; Età della pietra a Creta; Sub-neolitico (strato di Dimini); Deduzioni storiche. Ascesa e consolidamento. Le forme agli inizi dell'età del bronzo. L'epoca; Architettura; La società; Religione, culto; Commercio, traffici; Cronologia. Maturità e perfezionamento. La forma minoica del Periodo dei Palazzi. Periodo dei Palazzi; Architettura; Gli affreschi; La scultura a tutto tondo; Vasi a rilievo; Sigilli; Oreficeria; Ceramica; Lo sfondo. Trasformazione e rinnovamento. La forma micenea. L'epoca; L'Elladico Medio; L'inizio della civiltà micenea (periodo delle tombe a pozzo); Il periodo d'oro della civiltà micenea; I. Architettura; II. Rilievo e pittura del Miceneo Recente; III. Artigianato del Miceneo Recente; Lo sfondo storico. Appendice. Illustrazioni in nero; Didascalie delle illustrazioni; Tavola cronologica; Carte geografiche; Glossario; Bibliografia; Indice delle tavole a colori e dei disegni; Indice dei nomi e delle cose notevoli.