2064.
(Tecnologia
- Meccanica
- Trasporti)
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Ispet. Gen. delle ferrovie, tramvie e automobili
"L'autogassogeno nazionale" a carbone di legna
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato - Libreria, 1934.
Euro 30,00
In-8°, pp. 11, copertina editoriale. Con una illustrazione fotografica raffigurante l'autoveicolo denominato Autogassogeno Nazionale. Estratto.
L'Autogassogeno Nazionale era costruzione FIAT, con autogasogeno "Nostrum": era provvisto di motore FIAT 350 a quattro cilindri 115 x 160 per autocarro 682 N trasformato perņ per il funzionamento con ciclo a scoppio (Grado di compressione = 7).
Il gasogeno, o gassogeno, č un apparecchio che per azione dell'aria o dell'ossigeno, con o senza il concorso del vapor d'acqua, trasforma un combustibile liquido o solido in gassoso. In questo caso, per creare gas, era utilizzato il carbone.