6824.  (Aviazione - Trasvolate oceaniche - Narrativa)
MORROW LINDBERGH Anna
Ascolta, è il vento. Con prefazione e carte di Carlo A. Lindbergh
Milano, Valentino Bompiani, 1940.

Euro 10,00

In-16°, pp. 380, (4), copertina editoriale con normali segni d'uso e del tempo, senza sovraccoperta. Macchie d'umido ai tagli e fioriture a diverse pagine. Traduzione di M. L. Giartosio de Courten. Dalla Prefazione: "Ascolta, è il vento... (Listen! The wind) è la narrazione di un volo di ricognizione compiuto nel 1933 attraverso l'Atlantico settentrionale, col resoconto sincero e preciso dei vari incidenti avvenuti durante il volo stesso, dall'Africa all'America meridionale. Il volo aveva lo scopo di studiare le rotte aeree fra l'America e l'Europa. In quell'epoca le rotte aeree mondiali stavano entrando nel loro periodo finale di sviluppo, ma, mentre le terre erano già state solcate e i continenti collegati, rimaneva ancora da attraversare gli oceani, e l'enorme distanza delle loro estensioni d'acqua costituiva l'ostacolo principale ai traffici aerei".