8376.  (Filosofia - Scienza - Religione)
PENSO Giuseppe
Dall'universo all'uomo
Roma, De Rubeis, 1992.

Euro 20,00

In-8° (20,9 x 14 cm) pp. 196, (4), copertina editoriale. Normali tracce d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, nel bordo inferiore della quarta di copertina, leggero segno lasciato dalla rimozione di una piccola etichetta adesiva. Qualche lieve segno d'umido al taglio di testa, al taglio davanti, alla prima e all'ultima carta bianca. Per il resto, ben conservato. Volume numero 7 nella collana di saggistica «L'arco muto», diretta da Antonio Lanza. Indice: Premessa. L'Universo. Il tempo. La materia. Il pianeta Terra. L'origine della vita. Origine dell'uomo. Evoluzione intellettiva dall'ominoide all'uomo. L'istinto della sopravvivenza. Il senso del sovrannaturale e il sorgere della latrìa. La concezione dell'anima. Che cos'è la vita? Che cos'è la morte? Il sorgere delle divinità. Iddio. La fede. La religione. L'anima delle persone amate. Gl'istinti dell'animale uomo. Dalla famiglia alla Società. La politica. Il potere del popolo. Governare. Il senso della storia. Il capitale lavoro. La tecnocrazia del futuro. Perché siamo nati? Caso, fortuna e probabilità. Onore al merito. Scienza e scienziati. L'antiscienza. Le ingiustizie della giustizia. Specificità individuale. Essere o non essere. Il lavaggio dei cervelli. La televideopatia. I sogni. L'istruzione. La parabola della vita. Lacrime, sospiri e uggia. La donna. L'amore.