926.
(Letteratura latina
- Classici
- Traduzioni)
PERSIO FLACCO Aulo
Satire di A. Persio Flacco. Traduzione di V. Monti, membro dell'Istituto Nazionale e Professore di Eloquenza nell'Università di Pavia
Milano, dal Genio Tipografico, 1803.
Euro 80,00
In-8° (21,3 x 13,6 cm), pp. 135, (1), copertina coeva muta con dorso rifatto. Tracce d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, qualche piccola mancanza e, alla copertina anteriore, una piega longitudinale. Al frontespizio, nel bordo inferiore, lontano dalla parte impressa, due piccole mancanze. Piccolissime macchie di inchiostro che non intaccano il testo negli angoli superiori delle pagine 34-35. A pagina 39, al primo e al secondo rigo, l'ultima parola, che, causa errore in sede tipografica, non era stata stampata per intero, è stata completata da mano coeva, con piccole lettere tracciate, ad inchiostro, in elegante grafia: al primo rigo è stata reintegrata la lettera "i" della parola "Numi", al secondo sono state reintegrate le lettere "ensa" della parola "mensa". All'altezza di detto intervento, nel margine bianco esterno della pagina, la stessa mano ha segnalato i reintegri con un segno a inchiostro. Alcuni fascicoli leggermente arrossati, qualche segno d'umido, per il resto buon esemplare. L'opera è dedicata a Francesco Melzi d'Eril, vice presidente della Repubblica Italiana. Stampato su carta forte.
Edizione contemporanea all'edizione originale (cfr. Gamba, 2646), stampata dalla stessa tipografia, ma in 118 pagine.