5766.  (Aeronautica - Aerostatica - Bibliografia)
PESCASIO Luigi
Rarità bibliografiche aeronautiche dei secoli XVII - XVIII - XIX con riproduzione integrale dei testi originali
Mantova, Editoriale Padus, s. d..

Euro 62,00

In-4°, pp. 606, (6), legatura editoriale in tela azzurra con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. Tre piccolissime, leggere ammaccature nel bordo sinistro del dorso, lontano dai titoli, senza rotture, che si segnalano per fornire una descrizione più corretta possibile. Per il resto come nuovo. Edizione di 500 esemplari numerati, il presente è il n. 281. Nota di spedizione: il volume supera i 2 chilogrammi di peso. Indice: Capitolo primo. Introduzione; Capitolo secondo. La "nave volante" di Francesco Terzi Lana; Capitolo terzo. Il primo volo umano del marchese D'Arlande e Pilatre De Rozier; Capitolo quarto. La prima ascensione italiana di Paolo Andreani; Capitolo quinto. La "barca volante" di Vincenzo Lamberti; Capitolo sesto. Il "cocchio volante" di Romualdo Bianchi; Capitolo settimo. Il "pallone dirigibile" dei fratelli Gerli; Capitolo ottavo. La "portantina volante" di Niccolò Betti; Capitolo nono. L'"aerostato con paracadute" di Elisa Garnerin; Capitolo decimo. L'"aereo veliero" di Vittorio Sarti; Capitolo undicesimo. La "nave rettiremiga" di Muzio Muzzi; Capitolo dodicesimo. La "macchina aerobatica" di Francesco Orlandi; Capitolo tredicesimo. L'aerostato "La Speranza" di Pasquale Andreoli.