5698.  (Psicologia - Pensiero infantile - Bambini)
PIAGET Jean
La rappresentazione del mondo nel fanciullo. Introduzione di Guido Petter
Torino, Boringhieri, 1966.

Euro 13,00

In-16°, pp. XXXII, 400, copertina editoriale con segni d'uso. Arrossature dovute al tipo di carta; Una riga sottolineata a penna a pagina 33, due segnetti a penna nel margine bianco esterno di pagina 39 e due parole sottolineate, sempre a penna, a pagina 40. Qualche segno del tempo, per il resto buon esemplare. Volume numero 13 nella collana "Universale scientifica". Indice: Introduzione di Guido Petter; Bibliografia; Introduzione: I problemi e i metodi; Parte prima. Il realismo infantile. I. La nozione del pensiero; II. Il realismo nominale; III. I sogni; IV. Il realismo e le origini della partecipazione. Parte seconda. L'animismo infantile. V. La coscienza attribuita alle cose; VI. Il concetto di vita; VII. Le origini dell'animismo infantile. Necessità morale e determinismo fisico. Parte terza. L'artificialismo infantile e gli stadi ulteriori della causalità. VIII. L'origine degli astri; IX. La meteorologia e l'origine delle acque; X. L'origine degli alberi, delle montagne e della terra; XI. Il significato e le origini dell'artificialismo infantile. Appendice. Indice degli autori.