5593.
(Lingua latina
- Grammatica
- Sintassi)
PORRETTI Ferdinando
Gramatica della lingua latina del Porretti. Nuovamente corretta, e migliorata, ad uso delle Pubbliche Scuole. Quarta edizione
Milano, Tipografia Giacomo Agnelli Success. Marelli, 1810.
Euro 40,00
In-16° (15 x 9,5 cm), pp. 190, (6), copertina coeva muta con titoli manoscritti al dorso. Firma coeva d'appartenenza alla copertina anteriore e al frontespizio. Alla seconda di copertina, disegno coevo, di mano infantile, raffigurante una casa. In alcuni punti la cucitura dei fascicoli risulta essere un po' larga, ma la legatura è ben salda. Al taglio di piede, piccola macchia d'inchiostro che interessa, per qualche millimetro, anche il margine bianco di alcune pagine, lontano dal testo. Leggero alone d'umido nell'angolo superiore esterno del frontespizio. Per il resto, buon esemplare.
Questa edizione della famosa opera del Porretti si compone di quattro parti. Dettaglio:
Trattato primo. Idea generale della sintassi latina; Trattato secondo. Della costruzione de' verbi locali; de' casi comuni ad ogni verbo; de' verbi infiniti; de' futuri di modo infinito; de' gerundj, supini e participj; Trattato terzo. Della costruzione de' nomi, e pronomi. Trattato quarto. Della costruzione delle quattro parti indeclinabili dell'orazione.