8086.  (Storia dell'arte - Pittura - Architettura)
RAGGHIANTI Carlo L.
Miscellanea minore di critica d'arte. Con 47 illustrazioni
Bari, Gius. Laterza & Figli, 1946.

Euro 20,00

In-8° (20,1 x 12,5 cm), pp. VIII, 232, (2), copertina editoriale. Qualche traccia d'uso e del tempo alla copertina, in particolare leggera brunitura ai margini e al dorso. Tra pagina 224 e pagina 225, 28 carte fuori testo, di cui 24 tavole, su carta lucida, ospitanti 47 illustrazioni in bianco e nero. Qualche piccolo segno d'umido a pagina I, bianca. Nella parte inferiore della cerniera posteriore, piccola fenditura (di 1,6 cm) ben sistemata mediante applicazione di carta giapponese alla terza di copertina. Normale patina del tempo alle pagine, con lievi arrossature ai margini, dovute al tipo di carta, per il resto, ben conservato. Volume numero 408 nella "Biblioteca di Cultura Moderna". Indice: Al lettore. I. Lo storico e il suo tempo. II. Arte e programmi e moralitą dell'arte. III. Letteratura critica testimoniale. IV. Catacombe critiche. V. Sulla storia critica dell'arte. VI. In morte di Julius von Schlosser. VII. Manna bibliografica. VIII. Scritti di poesia e di estetica di Wackenroder. IX. Rinnovamento... di errori. X. Di una proposta per una storia italiana dell'architettura italiana. XI. Fine del Medioevo: profili differenziati. XII. Argomenti lippeschi e uccelleschi. XIII. Il Maestro del Trionfo della morte. XIV. Su problema Erri-Domenico Morone. XV. «Rinascimento» sfocato. XVI. Fra Memling e David. XVII. Riflessioni sul Carpaccio e i suoi disegni. XVIII. Una Madonna di Giovanni Bellini. XIX. Profilino popolare di Cosimo Rosselli. XX. Mino da Fiesole, Agostino di Duccio, Verrocchio, e il «Verbo della rinascenza». XXI. Noterelle di critica architettonica. XXII. Michelangelo gratuito. XXIII. Troppo Leonardo. XXIV. Popolare o colto. XXV. Un ritratto del Pordenone. XXVI. Manierismo e Caravaggio. XXVII. Il «realismo» del Caravaggio. XXVIII. Il «bizantinismo» del Greco. XXIX. Carneo restaurato. XXX. La formazione di Ingres e i primitivi italiani. XXXI. De Chirico contagioso. Indice dei nomi.