7323.
(Marxismo
- Comunismo
- Socialismo)
RAGIONIERI Ernesto
Il marxismo e l'Internazionale. Studi di storia del marxismo
Roma, Editori Riuniti, 1972.
Euro 18,00
In-8°, pp. XII, 310, (2), legatura editoriale con sovraccoperta. Qualche segno d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare ai bordi. Leggeri, piccoli segni d'umido alla sovraccoperta, ai tagli e alle guardie. Patina del tempo alle pagine, con arrossature ai margini dovute al tipo di carta. Volume numero 16 nella collana "Biblioteca di storia", diretta da Ernesto Ragionieri.
Indice: Prefazione. Il marxismo e la Prima Internazionale; Alle origini del marxismo della Seconda Internazionale. Premessa. I. I primi anni della "Neue Zeit": gli uomini e i problemi; II. La battaglia contro il socialismo di stato; III. Kautsky, Engels e le origini del marxismo della Seconda Internazionale; Conclusione. L'Italia e il movimento operaio italiano nella "Neue Zeit" (1883-1914); Franz Mehring collaboratore della "Züricher Post" (1891-1892); Gramsci e il dibattito teorico nel movimento operaio internazionale. Indice dei nomi.