8485.
(Arte
- Pittura
- Architettura)
RAGGHIANTI Carlo Ludovico
Il pungolo dell'arte. Ottantasette illustrazioni
Venezia, Neri Pozza Editore, 1956.
Euro 20,00
In-8° (21,8 x 14,2 cm), pp. 410, (2), copertina editoriale con sovraccoperta illustrata. Tracce d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare, mende sistemate e lacune reintegrate con filmoplast. Con 40 tavole, su carta lucida, ospitanti 87 illustrazioni in bianco e nero. Nel margine inferiore della carta con le pagine 57-58, lontano dal testo, strappo ben rimarginato con carta giapponese. Normale, lieve, patina del tempo alle pagine, per il resto, ben conservato. Volume numero 9 nella «Biblioteca di Cultura».
Indice: Ai miei lettori. Arte «asemantica». «Arte negra». «Art sacré». Artisti e «civiltà». Astrazioni invadenti. Comprensione dell'arte. Critica d'oggi: Accoucheurs de flammes. Cronografia dell'«impressionismo». Dialogo difficile. Epiloghi sulla scienza dell'uomo. Estetica in Francia. Gavarni e l'astrattismo. Goya e i suoi pensieri sull'arte. Goya, i Caprichos e l'iconologia. Iconologia. Impressioni di Monaco. Industria e arte. «Industrial design», «Estetica industriale». Marxismo perplesso. Partecipazione dell'arte, arte come «documento storico». Pianificazione, urbanistica, architettura. «Poetiche» astratte e loro vitalità. «Prefigurazioni» e Leonardo. Problemi di Delacroix: espressione e scelta della storia. Prosa in termini figurativi. Pubblicità e arte funzionale. «Scuole artistiche» e cultura artistica. Siparii sociologici all'arte. Storia dell'arte e storia degli artisti. Studi di architettura in Italia. Totalitarismo politico e cultura. Incontri Ricordo di Pagano. Care reliquie: in memoriam Jenö Lányi.