6531.  (Letteratura francese - Romanzi epistolari - Settecento)
Retif de LA BRETONNE (Nicolas-Edme Retif, detto)
Le nouvel Abeilard ou Lettres de deux amans qui ne se sont jamais vus
en Suisse, chez les Libraires associés, 1779.

Euro 350,00

Quattro volumi in 16° (cm 16,5 x 9,5), pp. 448; (4), 464; (4), 472; (4), 423, (1), XXIV, legatura ottocentesca in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Sporadici, leggeri segni d'umido, normale patina del tempo alle pagine. Qualche piccolo restauro ben eseguito, in particolare alcuni strappetti ai margini perfettamente rimarginati. Per il resto esemplare in stato di conservazione molto buono. Edizione pubblicata l'anno seguente quello della prima, edita a Neufchâtel nel giugno del 1778. Charles Monselet, nel suo Retif de La Bretonne sa vie et ses amours, a Paris, chez Aug. Aubry Libraire, 1858, a pagina 129, classifica la presente edizione come "contrefaçon". Assolutamente non comune. Le Nouvel Abelard è un romanzo epistolare, con inserti di carattere letterario, morale e scientifico, opera di Retif (o Restif) de La Bretonne (1734-1806), scrittore francese autore di romanzi, novelle e lavori di tipo moralistico e riformatore. Il romanzo in questione fu pubblicato sull'onda del grande successo riscosso dalla Nouvelle Heloise di Rousseau.