5859.
(Economia
- Politica
- Prima guerra mondiale)
RICCI Umberto
La politica annonaria dell'Italia durante la Grande guerra
Bari, Gius. Laterza & Figli, 1939.
Euro 25,00
In-8° (cm 20x12,5), pp. 363, (1), 4, copertina editoriale con normali tracce d'uso e del tempo. Buon esemplare. Volume n. 344 nella collezione "Biblioteca di cultura moderna".
Indice: Prefazione; Prefazione alla prima edizione. Parte prima. I rimedi illusori agli altri prezzi. Capitolo Primo. I calmieri; Capitolo Secondo. I divieti interni di esportazione; Capitolo Terzo. Le cooperative di consumo. Parte seconda. Il razionamento. Capitolo Quarto. I difetti del razionamento; Capitolo Quinto. La spinta al consumo; Capitolo Sesto. I difetti della burocrazia. Parte terza. La burocrazia e i consumatori. Capitolo Settimo. Diradamento delle merci; Capitolo Ottavo. Distruzioni e sperperi; Capitolo Nono. Vessazioni ai consumatori. Parte quarta. La burocrazia e i produttori. Capitolo Decimo. Compressione dei prezzi. Capitolo Undicesimo. Rarefazione dei beni strumentali; Capitolo Dodicesimo. Disorganizzazione dei trasporti; Capitolo Tredicesimo. Vessazioni ai produttori. Parte quinta. Il ritorno alla libertà. Capitolo Quattordicesimo. L'economia associata; Capitolo Quindicesimo. Effetti finanziari dell'errata politica annonaria; Capitolo Sedicesimo. Effetti sociali della errata politica annonaria. Elenco dei nomi citati.