1930.
(Letteratura italiana
- Critica
- Poesia)
RINALDI Michele
La crisi della poesia e della critica italiana del Novecento ed altri saggi
Napoli, Edizioni "Anima-Pensiero", 1969.
Euro 28,00
In-8°, pp. 301, copertina editoriale. Invio dell'autore all'occhietto. Alcuni segni a penna nei margini.
Dall'indice: I. La crisi della poesia e della critica italiana del Novecento; II. La retorica di Ungaretti; III. Il polimorfismo della poesia di Salvatore Quasimodo; IV: La genesi dell'ermetismo e la poesia di Eugenio Montale; V. "I Promessi Sposi" visti da Alberto Moravia; VI. L'io mistico e profondo e la fantasia; VII. Un Dialogo; VIII. Le ricerche; IX. "Auto da Fe'" o auto difesa l'ultimo libro di Eugenio Montale?; X. Due poeti della mia terra: Alfonso Gatto e Nicola Vernieri. Appendice - Presentazione della rivista "Anima-Pensiero" Anno Primo - Rivista "Anima-Pensiero" Anno Secondo - Passione e fantasia di Dante nel Quinto Canto dell'Inferno - Dalle baruffe letterarie alla sincera e fraterna amicizia con Giuseppe Marotta.