425.
(La Spezia
- Fascismo
- Teatro)
RIGHETTI R. A.
Popolo che difende il suo pane. Tre "momenti storici". Introduzione di Dario Lischi (Darioski)
La Spezia, Istituto di Cultura Fascista, 1936.
Euro 65,00
In-8° (22 x 16,2 cm), pp. 125, (3), copertina editoriale figurata a colori di Carmassi. Restauri alle cerniere della copertina (fenditura lungo la cerniera anteriore, ma legatura salda); piccola mancanza nella parte inferiore del dorso, leggeri segni d'umido a qualche pagina, per il resto in buono stato.
Dall'introduzione di Dario Lischi (p. 9):"Vita vera e vissuta palpita in questo lavoro del camerata R. A. Righetti, vita proiettata dalla contingenza dei fatti sul piano eterno dell'arte. Dico vera e vissuta perchè di verità sono impastati questi tre «momenti storici», di quella verità che non si deduce faticosamente da idee e concetti esposti in forma dottrinale, bensì risalta dall'atmosfera storica in cui i personaggi si agitano ed operano"; e ancora (p. 12) "Popolo che difende il suo pane è una dimostrazione pratica di quello che si può creare quando si prenda come soggetto la vita altamente drammatica, che viviamo ogni giorno nella Rivoluzione, intessuta com'è di passione e di spiritualità, sulla scia sfolgorante dell'azione del Duce".