4166.  (Filosofia - Veneto - Rinascimento)
SANTINELLO Giovanni
Tradizione e dissenso nella filosofia veneta fra Rinascimento e modernità
Padova, Editrice Antenore, 1991.

Euro 17,00

In-8°, pp. VIII, 279, (5), copertina editoriale. N. 36 nelle "Pubblicazioni dell'Istituto di Storia della Filosofia e del Centro Ricerche di Filosofia Medioevale - Nuova serie". Indice: Aspetti del rinascimento filosofico nel Veneto e in Europa; Prosodocimo de' Beldomandi; Pietro Pomponazzi; Il de priscorum sapientium placitis di Luigi Pesaro; Filosofia e architettura in Daniele Barbaro; Politica e filosofia alla Scuola di Rialto: Agostino Valier; Umanesimo e filosofia in Agostino Valier e nel suo tempo; Il pensiero platonizzante a Venezia e a Padova nel Cinquecento; La crisi del metodo aristotelico nel pensiero di Paolo Sarpi; Vico e Padova nel secondo Settecento (Sibilato, Gardin, Colle, Cesarotti); La presenza del pensiero di Kant a Padova e Baldassare Poli; Nota bibliografica.