7349.
(Letteratura italiana
- Narrativa
- Novecento)
SEMINARA Fortunato
Disgrazia in casa Amato
Torino, Giulio Einaudi Editore, 1954.
Euro 40,00
In-16°, pp. 209, (5), legatura coeva in tela beige, tipo canapa, con titoli in oro su tassello in pelle al dorso. Segnacolo in tessuto di colore rosso. Alla legatura, lungo i bordi superiore e inferiore dei piatti e del dorso, per un'altezza di alcuni millimetri, la tela ha assunto una colorazione leggermente pił scura rispetto al suo colore originale. Piccoli, lievi segni d'umido ai tagli. Al foglio con le pagine 157-158, nel bordo esterno, lontano dal testo, un piccolo strappo, senza perdite, ben riparato da intervento di restauro e tre piccole mancanze, ben reintegrate con carta giapponese. Nel bordo esterno del foglio ospitante le pagine 169-170, tre piccoli strappi, lontano dal testo, senza perdite, anche in questo caso ben riparati. Ai fogli con le pagine 185-186, 187-188 e 189-190, sempre nel bordo esterno, mancanze, piccole tranne una, un po' pił estesa, che non riguardano il testo, ben reintegrate. Leggeri segni d'umido alle guardie, piccole, sporadiche, leggerissime tracce d'umido alle pagine. Le mancanze segnalate ai bordi sono dovute, con tutta probabilitą, ad una maldestra apertura, da parte del vecchio proprietario, dei fogli chiusi del libro, evidentemente uscito intonso dalla tipografia. Volume numero 28 nella collezione di letteratura "I gettoni", diretta da Elio Vittorini. Prima edizione.