3763.
(Sociologia
- Evoluzionismo
- Lamarckismo)
SETTI Ernesto
Il lamarckismo nella sociologia
Genova, Libreria Editrice Ligure, 1896.
Euro 72,00
In-8°, pp. 31, copertina orig. con difetti e mancanze alla copert. posteriore e al dorso. Firma d'appartenenza alla copertina anter. Alcune sottolineature e note coeve a matita. Raro.
La parola all'autore (p. 9): "Non voglio qui riassumere le infinite polemiche che si sono svolte ... in questi ultimi anni; ma voglio soltanto, come naturalista, esaminare nei loro particolari i rapporti che vennero indicati fra la sociologia e le teorie evolutive, perché mi sono accorto, seguendo attentamente quelle polemiche, che le applicazioni sociologiche dell'evoluzionismo vennero fatte fin'ora molto impropriamente: la malafede, l'equivoco e l'ignoranza vi tengono ancora un evidentissimo predominio ... Il socialismo scientifico ha posto le sue basi in questo essenziale principio: «La teoria della evoluzione, portata nella sociologia, proclama il socialismo». Se dal punto di vista politico ed economico appaiano effettuabili o no gli ideali del socialismo, io non devo indagare; ho in proposito le mie opinioni formate, ma non mi sento né autorizzato né obbligato a farle pubbliche, perché non ho la pretesa di essere un sociologo, né tampoco un economista; esaminerò invece la questione dal punto di vista delle scienze naturali, formulandola in questi termini: per ammettere che la teoria dell'evoluzione proclami il socialismo, in qual modo debbonsi applicare le sue leggi nella sociologia?".