935.
(Periodici
- Riviste
- Parma)
Le campane d'Italia. Opuscolo settimanale di 32 pagine. Anno I, numero 4, 25 luglio 1886
Parma, Stabilimento Tipografico di Luigi Battei, 1886.
Euro 15,00
In-16°, pp. 32, copertina editoriale illustrata, che raffigura i campanili pił famosi d'Italia (vedi foto). Piccola abrasione alla quarta di copertina. Piccoli restauri all'angolo esterno dei fogli ospitanti le pagine 27-28 e 29-30, lontano dal testo. Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature ai bordi dovute al tipo di carta. Per il resto, ben conservato. Le ultime pagine ospitano inserzioni pubblicitarie di ditte di Parma e delle zone limitrofe. La tiratura era prevista in 25.000 copie.
Sommario: Scienza Spicciola: Ferruccio Rizzatti, C'era una volta; M., Cicale (poesia); Alberto Rondani, Il mito italico nella filosofia positiva del XL secolo (dal volume, all'epoca in corso di stampa presso Battei, di Alberto Rondani, Il mito italico nella filosofia positiva del XL secolo); Mario Pilo, Magnetismo... animale; Curiositą per tutti i gusti: Emilio Costa, Un preteso amore di Pietro Giordani; Filippo Sterno, Campane doppie; Tocchi allegri; Oreste Boni, I venduti (romanzo, continua).