6997.
(Riviste illustrate
- Giappone
- Bachicoltura)
L'Universo Illustrato, giornale per tutti. Anno VI - N. 4, Milano, 22 Ottobre 1871
Milano, Stabilimento Tipografico-Letterario E. Treves, 1871.
Euro 25,00
In-4°, pp. 16 (da p. 53 a p. 68). Fascicolo completo proveniente da rilegatura, illustrato da incisioni in bianco e nero. Normali segni d'uso e del tempo, per il resto, ben conservato.
Sommario: Infanzia di uomini celebri: Beniamino Franklin, il giovane stampatore, di Luigia Colet (II, continuazione, vedi numero precedente), con un'incisione raffigurante "Il giovane Beniamini canta due ballate davanti ai marinai"; La malattia dei bachi da seta, di Antonio Finco; Attualità: Mondo artistico (si parla del restauro di una chiesa ad Aquisgrana) - Invenzioni e scoperte (si tratta di un metodo per la conservazione delle carni ideato da Angelo Croci di Como, di un preparato ignifugo, ritrovato di Agostino Borghi, di una macchina per l'estrazione dell'oro dalla sabbia dei fiumi, inventata dall'orefice milanese Eugenio Grisetti); Industrie diverse al Giappone, di G. Cacciami, con undici incisioni raffiguranti "Fabbri-ferrai a Jeddo", "Intrecciatrici di cordoni di seta", "Saggi di decorazione delle else di sciabole giapponesi" (due figure), "Cittadini di Jeddo, merciaioli e pellegrini", "Campioni di gioielleria giapponese" (quattro figure), "Nodi e ricami di seta" (due figure); Un romanzetto nella galleria del Fréjus, di Enea Bignami, con un'incisione a piena pagina raffigurante "La galleria del Fréjus. Imbocco sud a Bardonecchia" (a pag.60); Cuore umano, poesia di Pellegrino Rosetti;Paesi e costumi: La discesa dell'Almannagja, con un'incisione a piena pagina raffigurante "Discesa dell'Almannagja, vulcano nell'Islanda"; Altalena dei guerrieri neo-zelandesi, con un'incisione a piena pagina raffigurante "Altalena dei guerrieri neo-zelandesi"; Santificazione della Domenica, con un'incisione raffigurante "Santificazione della Domenica nelle provincie russe del Baltico"; Il beniamino della famiglia, racconto di Vittorio Bersezio (IV); Mode;Storia: La battaglia navale di Lepanto (I, continua); Sciarada; Rebus.